Il tarassaco col suo gusto amaro ha azione enzimatica e stimola la funzione delle grandi ghiandole, fegato e reni, è ricco di vitamina C ed è tonificante, aumenta la diuresi e aiuta in caso di calcoli biliari.
Ottimo quindi per un'insalatina di primavera, potete condirlo semplicemente con sale olio e aceto o sbizzarrirvi come me con questa ricetta, il consiglio e di tagliarlo finemente in stile cicorino, è così che perde un po' il suo gusto amaro e selvatico. Questa è la dose per una persona, fate pure tutto ad occhio e condite a vostro piacimento.
Ingredienti
1 manciata di tarassaco
4-5 fragole
1 avocado
1 cucchiaio di semi di zucca
1 cucchiaino di sale alle erbe
1 cucchiaio di olio di colza
1/2 limone succo.
Lavate molto bene più e più volte le foglie di tarassaco a liberatele dalla terra, spuntate le radici e tagliatelo finemente, mettete nel piatto e aggiungete le fragole a pezzetti, l'avocado a cubetti e i semi di zucca. Condite con il sale alle erbe, l'olio e il limone, mescolate bene tutto.
Nessun commento:
Posta un commento